e."
la
“ -
e
‘hi UR
i a
la
I tt pRr,
an i
i adi i
1870 più (On
-24d dalle ina
‘2mme drivayy
È der ambi
î Bota; lm
e® stava sul ly
carore, e tifa
salvare la por
‘fava per es
Von uno solo
centi il rumor
1 subito un rofi
me cannonate.
levò il ghiaccio
tutti Ormai era
1 dica € 10 !
-forzo fatto,
«pe mi prese
Sei, de
ata da IO
ito Si de
270 quali yola
> egeanott con
ai
Ae
prat
QUALCHE COSA 87
— n —— e ——— ae
di paglia: era uno di quelli che benefizio grande per me, pove-
coprivano il suo misero letto rina! Non potrebbero tutti quei
quando vi aveva appiccato il fuo- rottami di mattoni tener luogo
co. Il filo si trasformò subito in del mattone intero che egli do-
oro, crebbe in un istante, rami- vrebbe fornire ? Sarebbe un atto
fcò, si coprì di foglie e di fiori e di grazia, e non è in Cielo che
diventò una grande albero d’oro. si fanno tutte le grazie ?
— Vedi, — dise. l’ angelo al — Lo vedi, — riprese l’ange-
ragionatore — che cosa ha por- lo, — il più umile dei tuoi fra-
tato la poverella? E tu che cosa telli, quello che tu stimavi meno
porti? Lo so, nulla! Tu non hai ancora degli altri, e del quale
fatto nulla in tutta la tua vita, l’umile mestiere ti sembrava tan-
non hai neppure impastato un to spregevole, proprio quello po-
mattone, e se anche tu potessi trà farti entrare in Cielo. Grazie
-ornare al mondo e formarne uno a lui non verrai respinto, ma ti
sarebbe certamente mal fatto.... sarà permesso di restare presso
ma almeno proveresti la tua buo- la porta, affinchè tu rifletta al-
aa volontà, e questa già è qual- l’uso che hai fatto della tua vita
che cosa. Disgraziatamente tali terrena, e cerchi di riparare ai
ritorni non sono possibili, ed io tuoi torti. Non entrerai prima di
non posso far proprio nulla aver qualche cosa da far valere
per te. — come compenso della tua reale
Allora la vecchina della casetta indigenza.
sulla diga, la povera anima si mi- — Avrebbe potuto esprimersi
se a supplicare l’angelo per lui: molto meglio e con maggiore
_ Lo riconosco — disse — eloquenza — pensò il ragiona-
perchè suo fratello mi dette i tore. Ma questa volta tenne per
mattoni ed i rottami coi quali ho sè il suo giudizio e, da parte di
fabbricato la mia casetta. Fu un un critico, era già qualche cosa.
RF”